ARRIVARE A RAVELLO
IN AUTO DA ROMA
Itinerario più rapido
Strada più breve, con meno traffico e con bella veduta su Napoli: dall’autostrada del sole, giunti a Caserta Sud immettersi sulla A30. Uscire al casello di Nocera-Pagani. Seguire le indicazioni “Valico di Chiunzi” e “Costiera Amalfitana”, raggiungendo Ravello attraverso il valico.
Itinerario più panoramico
A Caserta Sud imboccare la A30 e proseguire verso Salerno fino al casello di Vietri sul Mare. Seguire le indicazioni “Costiera Amalfitana” e “Ravello”, toccando Cetara, Maiori e Minori. Questa strada, molto panoramica, è però trafficata, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.
IN AUTO DA NAPOLI
Prendere l’autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno. Uscire al casello di Angri Sud. Seguire le indicazioni “Valico di Chiunzi” e “Costiera Amalfitana”, raggiungendo Ravello attraverso il valico.
IN AUTO DA SUD
Venendo da sud (A3) uscire a Salerno. Raggiungere Vietri e percorrere per 25 chilometri la bella strada della Costiera Amalfitana fino al bivio per Ravello.
IN TRENO
Raggiungere la stazione di Napoli (56 km) o di Salerno (30 km). Raggiungere Ravello con un taxi oppure con un autobus delle autolinee Sita.
IN TRAGHETTO O ALISCAFO
Da Salerno, Positano, Sorrento, Capri, Ischia è possibile raggiungere il porto di Amalfi in aliscafo, godendo la vista di una delle coste più belle del mondo. Giunti ad Amalfi si può arrivare a Ravello (5 km) con un taxi o con l’autobus delle autolinee Sita.