Sulla strada che porta alla meraviglia, tra i profumi e i sapori della nostra Terra.
Tra le bellezze di Ravello, la nostra Ravello, pienezza da godere.
Il gusto della semplicità, l’essenza della felicità, da mordere con in tasca un’emozione. La Cucina di Sofì è la vostra casa, un posto dove respirare spensieratezza.
Una trattoria di piaceri, è così che ci piace definirci. Che si muove sull’entusiasmo di una tradizione di famiglia che oggi si rinnova. E continua nel segno di un tempo nuovo senza mai farsi trovare impreparati.
È Veronica oggi a prendersi cura di ogni cosa, sotto l’occhio attento di mamma Anna… e con i sorrisi appassionati di Dora.
Che tra donne è tutto più gustoso.

Il Mare
Terra legata indissolubilmente al mare per tradizione e cultura, i piatti a base di frutti di mare la fanno da padrona.
Costracei, frutti di mare rigorosamente freschi sono cavalli di battaglia dell'arte culinaria amalfitana.

I Vini
Viaggiare in Costiera Amalfitana permette di degustare i migliori vini italiani, della Regione Campania e alcune varietà locali: Aglianico, Biancolella, Fenile, Piedirosso...

La Pasta
La pasta, lavorata a mano o prodotta dai migliori pastifici locali, esalta i sapori e impreziosisce ogni piatto.

Lo Sfusato Amalfitano
Lo sfusato amalfitano è protagonista indiscusso dei condimenti, delle preparazioni e dei dolci, come la delizia e limone ricca e dolcissima sorpresa, che con il suo gusto delicato riassume tutta la tradizione dolciaria di Amalfi e dintorni, fino alla vicina Costiera Sorrentina.

I Prodotti Caseari
I prodotti caseari di altissima qualità come la ricotta, i formaggi stagionati e il tenerissimo fior di latte dei Monti Lattari, quest'ultimo perfetto per la preparazione di una caprese alternativa, piatto leggero, estivo e fresco.

La Pizza
Tutti conoscono la pizza ma molti non sanno che, oltre alla famosa pizza napoletana, una delle varianti locali più diffusa in Italia e nel mondo arriva proprio dal territorio della Costiera Amalfitana, nel cuore dei monti Lattari.