RISTORANTE A RAVELLO
Sulla strada che porta alla meraviglia, tra i profumi e i sapori della nostra Terra.
Tra le bellezze di Ravello, la nostra Ravello, pienezza da godere.
Il gusto della semplicità, l’essenza della felicità, da mordere con in tasca un’emozione. La Cucina di Sofì è la vostra casa, un posto dove respirare spensieratezza.
Una trattoria di piaceri, è così che ci piace definirci. Che si muove sull’entusiasmo di una tradizione di famiglia che oggi si rinnova. E continua nel segno di un tempo nuovo senza mai farsi trovare impreparati.
È Veronica oggi a prendersi cura di ogni cosa, sotto l’occhio attento di mamma Anna… e con i sorrisi appassionati di Dora.
Che tra donne è tutto più gustoso.
La Nostra Cucina
Oltre a sedurci con la sua arte, con i suoi vicoli, con le sue insenature e i colori contrastanti tra il blu del mare il verde degli alberi e il giallo dei suoi limoni, unici al mondo, Ravello e la Costiera Amalfitana ci inebria con il profumo dei suoi piatti tipici, una vera filosofia del sapore che raccoglie primi piatti, secondi a base di pesce, dolci, liquori e vini tipici locali.

Il Mare
Terra legata indissolubilmente al mare per tradizione e cultura, i piatti a base di frutti di mare la fanno da padrona.
Costracei, frutti di mare rigorosamente freschi sono cavalli di battaglia dell'arte culinaria amalfitana.

I Vini
Viaggiare in Costiera Amalfitana permette di degustare i migliori vini italiani, della Regione Campania e alcune varietà locali: Aglianico, Biancolella, Fenile, Piedirosso...

La Pasta
La pasta, lavorata a mano o prodotta dai migliori pastifici locali, esalta i sapori e impreziosisce ogni piatto.

Lo Sfusato Amalfitano
Lo sfusato amalfitano è protagonista indiscusso dei condimenti, delle preparazioni e dei dolci, come la delizia e limone ricca e dolcissima sorpresa, che con il suo gusto delicato riassume tutta la tradizione dolciaria di Amalfi e dintorni, fino alla vicina Costiera Sorrentina.

I Prodotti Caseari
I prodotti caseari di altissima qualità come la ricotta, i formaggi stagionati e il tenerissimo fior di latte dei Monti Lattari, quest'ultimo perfetto per la preparazione di una caprese alternativa, piatto leggero, estivo e fresco.

La Pizza
Tutti conoscono la pizza ma molti non sanno che, oltre alla famosa pizza napoletana, una delle varianti locali più diffusa in Italia e nel mondo arriva proprio dal territorio della Costiera Amalfitana, nel cuore dei monti Lattari.
Il Menù di Stagione
I nostri menù propongono la cucina tipica campana e della Costiera Amalfitana e seguono l’andamento delle stagioni e degli ingredienti che la nostra terra mette a disposizione.
Elenchiamo alcune delle nostre proposte che potrebbero variare in base alla stagionalità e disponibilità dei nostri fornitori locali. Vi consigliamo, pertanto, di verificare in sede di prenotazione o, quando verrete a trovarci, consultando la lista aggionata dei piatti del giorno.
Pizza fritta
Fritto misto (crocchè arancino e altri 2 pezzi a scelta)
Tagliere di Salumi
La Bufalina
Mozzarella di Bufala e verdure grigliate
Parmigiana di Melanzane
Sfizi di mare dello Chef
Polpo grigliato, seppie all'insalata , polpette di tonno
Polpo grigliato con glassa di aceto balsamico